Nell’ultimo decennio la tecnologia si è evoluta al punto da trasformare i tradizionali canali di comunicazione pubblicitaria in uno strumento digitale dinamico, creativo e dal notevole impatto visivo.
Il Digital Signage è il risultato di questa trasformazione. La segnaletica digitale informa, intrattiene e pubblicizza attraverso la diffusione di contenuti multimediali dagli schermi dei display posizionati in punti ritenuti strategici per la fruizione dei messaggi da parte degli utenti finali.
Strade, stazioni metropolitane e ferroviarie, aeroporti, negozi, ristoranti, centri commerciali, luoghi pubblici e d’intrattenimento, spazi di coworking, strutture alberghiere e ospedaliere, uffici di aziende private ed enti pubblici si avvalgono delle sue molteplici applicazioni, che spaziano dal marketing promozionale alla comunicazione informativa o istituzionale, dalle presentazioni nel corso di eventi e conferenze agli indicatori di percorso all’interno di musei, scuole e luoghi di cultura.
Il Digital Signage ci circonda, accompagna e guida nelle decisioni di acquisto, evidenziando promozioni o sconti, così come nello svolgimento di semplici azioni quotidiane, quali attendere in fila o effettuare un’ordinazione da un menù digitale.
Il Digital Signage consente di progettare una comunicazione personalizzata e perfettamente aderente agli obiettivi che si desidera raggiungere mediante la creazione e la gestione di contenuti che possono essere facilmente aggiornati e programmati da remoto su ogni dispositivo installato. Queste caratteristiche lo rendono una scelta imprescindibile in un mondo sempre più interattivo e sempre più connesso.