
Il benessere sul lavoro è diventato un’assoluta priorità per molte imprese.
Strettamente legato ad esso è la riprogettazione di uffici e ambienti destinati ai lavoratori grazie a un design sostenibile che riesce a supportare le nuove aspettative dei collaboratori.
Le persone, infatti, con il periodo di pandemia, hanno maturato nuove esigenze e sono state costrette, in alcuni casi, a ripensare i propri spazi. Ad un ufficio, oggi, è richiesto di essere multifunzionale e accogliente. Una condizione che si ottiene grazie all’inserimento di componenti naturali e all’integrazione e di elementi di tech design.
IL BENESSERE SUL LAVORO CHE AUMENTA LA PRODUTTIVITÀ
Quando si parla di benessere sul posto di lavoro si tende spesso a fare confusione con il tema della sicurezza. In realtà, il concetto di benessere è ben più ampio, ed è dato da molti fattori: la possibilità di fare carriera, la retribuzione, il rapporto con colleghi e superiori, il “welfare aziendale”, l’equilibrio tra lavoro e vita privata e, non ultimo, l’ambiente.
Un buon ambiente di lavoro ha un impatto significativo in termini di employee retention e di attrazione di talenti. Migliorare la qualità degli spazi interni raddoppia, inoltre, le performance cognitive di chi li occupa.
Ma il benessere sui luoghi di lavoro può essere collegato anche al tema della sostenibilità. Concetto sempre più connesso anche a quello di comfort e salubrità.
Per questo motivo si sta sempre più investendo nel design, per uffici green e sostenibili.

COME RENDERE SOSTENIBILE UN UFFICIO
Quando la salute e il benessere sul lavoro dei dipendenti vengono considerati una priorità, non si può prescindere dal progettare un allestimento di lavoro green e sostenibile, che migliori la qualità degli spazi interni.
Ma cosa rende sostenibile un ufficio?
Fondamentale è la buona qualità dell’aria. Questa viene dettata da una corretta ventilazione degli ambienti e, soprattutto, dall’eliminazione di quelle particelle nocive che sono prodotte dai materiali che quegli ambienti li compongono.
L’utilizzo di prodotti naturali e riciclati per i locali interni è una delle migliori soluzioni per garantirne la salubrità.
Nel design di uffici sostenibili non deve poi mai mancare la presenza di piante e vegetazione.
Integrare elementi naturali negli ambienti interni aiuta a purificare l’aria e a creare un clima di lavoro più bello e rilassante. Ciò porta a una cascata di benefici anche in termini di salute e produttività.
PORTARE IL VERDE ALL’INTERNO DEI LUOGHI DI LAVORO
Stare a contatto con la natura aumenta la produttività e l’autostima, stimola la creatività e la vitalità e migliora l’umore e la salute: a confermarlo, una moltitudine di ricerche condotte nelle più importanti università del mondo.
La connessione uomo/natura ha un nome, si chiama Biofilia.
L’ambiente naturale è parte di noi stessi. L’uomo è costantemente alla ricerca di ciò che è green e una volta che è riuscito ad entrarne in connessione ne trova benessere psicologico e fisico, e si alleggerisce di stress, ansia e affaticamento.
Portare la natura all’interno degli spazi chiusi è quindi fondamentale per il benessere delle persone che li abitano. I benefici per l’attività lavorativa sono enormi. In mezzo al verde non solo si produce meglio ma ci si ammala anche di meno, per via dei vantaggi legati alla purificazione dell’aria.
Il design degli uffici e l’atmosfera degli spazi di lavoro hanno quindi un enorme impatto sulla produttività delle persone e sul modo in cui queste gestiscono le relazioni con i colleghi e affrontano i problemi. Questi ambienti devono rispettare quei canoni che vengono promossi dai principi dell’architettura organica. L’ufficio di oggi deve essere accogliente e multifunzionale: una condizione che si ottiene non solo con l’inserimento di componenti naturali, ma anche grazie all’integrazione di elementi di tech design.

VERDE DIGITALE: UN DESIGN GREEN E SOSTENIBILE
“Verde Digitale” di iVision è un prodotto unico nel suo genere, che combina green e tecnologia. Il risultato è un’installazione innovativa e naturale che, al massimo della configurazione, stimola tatto, vista, olfatto e udito al tempo stesso.
Le nostre soluzioni, ispirate alla natura, rievocano quella sensazione di benessere e relax che certi posti magici infondono a corpo e mente. L’obiettivo che abbiamo è migliorare il benessere delle zone più operative in azienda, aumentare il valore percepito di quei luoghi e trasmettere una sensazione di pace, aggiungendo un tocco di Natura negli spazi del vivere quotidiano.